Skip to content
mercoledì, Novembre 5, 2025

Settimanale anarchico fondato nel 1920 da Errico Malatesta

Banner Ads
  • Cos’è
  • Dove trovare Umanità Nova
  • Contatti
  • Abbonamento
  • Archivio
  • Bilancio
  • Numeri in pdf
  • Informativa sui cookie
MENU
  • Cos’è
  • Dove trovare Umanità Nova
  • Contatti
  • Abbonamento
  • Archivio
  • Bilancio
  • Numeri in pdf
  • Informativa sui cookie
Tu sei qui
  • Home
  • Articoli
  • SOSPENSIONE PROSSIMO NUMERO

SOSPENSIONE PROSSIMO NUMERO

22 Ottobre 2017 admin_wp

Avvisiamo i lettori e le lettrici che la prossima settimana Umanità Nova non uscirà. Il prossimo numero avrà come data il 5 novembre e verrà chiuso in redazione il 29 ottobre.
La redazione

Navigazione articoli

Per il salario e contro la Buona Scuola
In memoria del partigiano Elia Somenzi

Related posts

  • 31 Ottobre 2025

    L’educazione come spazio politico: Report dal 15° Congresso Internazionale di Pedagogia Critica

  • 30 Ottobre 2025

    Signornò. Gli anarchici, l’antimilitarismo e l’obiezione di coscienza all’inizio della Guerra fredda

  • 29 Ottobre 2025

    Quando il lavoro crea povertà. Rapporto ISTAT

Federazione Anarchica Italiana

Sostieni Umanità Nova

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025

Nell’appello per la campagna abbonamenti dello scorso anno scrivevamo: “Anche il 2023 sta per finire, un altro anno segnato dagli attacchi sempre più devastanti portati da stati e padroni ai redditi, alle vite, ai corpi di chi vive del proprio lavoro, di chi sopravvive sotto le bombe, di chi cerca di mettersi di traverso per cambiare qualcosa, di chi vuole fermare la barbarie. Di chi diserta, di chi sciopera, di chi costruisce.” E dobbiamo notare che la situazione non è migliorata, ma peggiorata in modo sostanziale. Le guerre sono sempre più crudeli, dai teatri più seguiti come est Europa e Medio Oriente a quelle che continuano in silenzio a mietere vittime civili.

Leggi tutto

Quaderni di Umanità Nova e Volantoni scaricabili in PDF

Sono usciti fin’ora sette quaderni di Umanità Nova in formato pdf: un’intervista ai compagni di Hong Kong, due dossier su Fantascienza ed Anarchia, Camus e lo Spirito Cooperativo, 50 Anni dalla Strage di Stato, David Graeber – Sulle Macchine Volanti…

Leggi tutto

Edizioni Zero in condotta

Eventi in programma

Nov 5
19:00 - 23:00

ROMA: proiezione di “Il caso Goldman”

Nov 5
20:30 - 23:00

VERONA: Il nemico anarchico. La conferenza antianarchica di Roma (1898)

Nov 7
18:00 - 22:00

MONFALCONE: Presentazione del nuovo numero di Germinal dedicato ad Alessandro Morena

Nov 8
18:00 - 21:00

PORDENONE: presentazione libro “Sacco e Vanzetti, la salvezza è altrove”

Nov 8
19:00 - 23:00

ROMA: presentazione di “La rivoluzione sconosciuta”

Nov 8
19:00 - 23:30

TRIESTE: 80 voglia di…serata benefit per gli 80 anni del Germinal

Nov 15
17:30 - 22:00

ROMA: PRESENTAZIONE I°BANDO DI ILLUSTRAZIONE LIBERTARIA “LIBERTÀ È …”

Nov 22
15:00 - 18:00

CASTELBOLOGNESE: “Come una quercia” Vita e battaglie di Carlo Tresca

Vedi Calendario

Archivi

Categorie

  • Analisi
  • Articoli
  • Comunicati
  • Culture
  • Dal Mondo
  • Dall’Italia
  • In evidenza
  • Other languages

Tag

anarchici Anarchismo anarres antifascismo antimilitarismo capitalismo covid-19 economia enrico voccia FAI Federazione Anarchica Italiana femminismo Francia governo Guerra Kurdistan lavoro Livorno lotte sociali Milano militarismo mondo del lavoro movimento anarchico nato palestina pandemia razzismo repressione Rojava roma russia sanità sciopero scuola sicilia stati uniti storia storia del movimento anarchico Tiziano Antonelli Torino TRIESTE Turchia ucraina USA USI

Umanità Nova © 2025

Settimanale anarchico fondato nel 1920 da Errico Malatesta
Utilizziamo i cookie per assicurarci di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi siamo sicuri che ti sia gradito.